Così
Sinistra Ecologia e Libertà che attraverso l’esponente cittadino Aversano nonché
componente dell’Assemblea nazionale Gabriele Vedova definisce tardivo e
propagandistico l’intervento del sindaco di Aversa Sagliocco.
Rincara
la dose la federazione provinciale che attraverso il coordinatore Pietro Di
Sarno parla di reazione non pervenuta da parte di Zinzi al perpetuarsi degli
sfregi alla provincia di Caserta da parte della Regione Campania.
Zinzi
e Sagliocco fanno finta di non sapere che chi li sostiene è esattamente la stessa
maggioranza UDC-PDL che governa la nostra regione.
Su
questa filiera istituzionale hanno condotto tutte le campagne elettorali che si
sono susseguite dopo l’elezione di Caldoro.
Il
problema è che il nostro presidente è troppo impegnato a partecipare alle
inaugurazioni di facciata e non ha tempo per dare la giusta rappresentanza
politica al nostro territorio.
E’
assurdo che si possa arrivare ad annullare completamente un servizio primario.
E’ assurdo lasciare migliaia di cittadini in attesa su un marciapiede senza uno
straccio di informazione, senza prevedere navette straordinarie per raggiungere
il posto di lavoro.
Nell’era
del 2.0 e della città metropolitana l’agro aversano si allontana da Napoli fino
a renderla irraggiungibile per chi non ha la patente anche in virtù dei noti
problemi di FS e bus.
Sul
punto Sinistra Ecologia e Libertà ha già preparato una interrogazione
parlamentare volta a comprendere come il governo intenda offrire soccorso alla
Regione Campania per ripianare il debito dell’EAV affossata dalla fusione con
Circumvesuviana, Sepsa e Metrò Campania Nordest presentata da Caldoro come la
soluzione a tutti i mali del trasporto campano.
Comprendiamo
bene che questo problema non è sentito da coloro che sono abituati a
raggiungere il capoluogo con auto istituzionali con autista compreso.
Comprendiamo
bene che i problemi veri dei cittadini più in difficoltà si affrontano solo
quando consentono di recuperare un po’ di voti e fare la campagna elettorale.
Benissimo
la reazione dei sindaci dell’agro aversano sulla questione Indesit che crediamo
vada replicata anche sul problema metropolitana.
Tanti
sindaci insieme hanno molto più forza di un singolo partito, purtroppo ancora
troppo piccolo, per restituire ai cittadini quei diritti che dalle nostre parti
latitano da troppo tempo.
Nei prossimi giorni
organizzeremo inoltre, una class action per tutti quei cittadini che oltre al
danno hanno subito anche la beffa di aver pagato un abbonamento per un servizio
di cui non possono usufruire.